rallentamento

rallentamento
ral·len·ta·mén·to
s.m. CO
1. il rallentare e il suo risultato: dopo l'incidente ci sono stati dei rallentamenti nella circolazione
Contrari: accelerazione, sveltimento.
2. fig., calo di intensità, diminuzione: la crisi ha provocato un preoccupante rallentamento delle vendite, la produzione ha subito un rallentamento, rallentamento del traffico
Sinonimi: stasi.
Contrari: aumento, incremento, ripresa.
3. TS cinem., telev. effetto che si ottiene proiettando a velocità normale una scena ripresa con il rallentatore o proiettando a velocità ridotta una scena ripresa a velocità normale: effetto di rallentamento, tecnica di rallentamento
Sinonimi: ralenti.
\
DATA: av. 1347.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • rallentamento — /ral:enta mento/ s.m. [der. di rallentare ]. 1. [riduzione della velocità: il r. della corsa ] ▶◀ decelerazione, (non com.) ritardazione. ↑ frenata. ‖ ritardo. ◀▶ acceleramento, accelerazione, sveltimento, velocizzazione. 2. (fig.) [il diminuire… …   Enciclopedia Italiana

  • rallentamento — {{hw}}{{rallentamento}}{{/hw}}s. m. 1 Diminuzione di velocità: rallentamento della corsa | Diminuzione, attenuazione di intensità, frequenza e sim.: rallentamento del lavoro; rallentamento dell inflazione. 2 (cine, tv) Tecnica di ripresa… …   Enciclopedia di italiano

  • rallentamento — pl.m. rallentamenti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • rallentamento — s. m. 1. decelerazione, frenata, frenatura CONTR. accelerazione, acceleramento, scatto 2. (fig.) diminuzione, calo, riduzione, decremento □ diradamento, rarefazione □ raffreddamento (fig.) □ (econ.) recessione, ristagno …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • decelerazione — de·ce·le·ra·zió·ne s.f. 1a. TS tecn. diminuzione della velocità, spec. di un veicolo in movimento | la componente tangenziale dell accelerazione di un corpo la cui velocità vada diminuendo Contrari: accelerazione. 1b. CO estens., rallentamento:… …   Dizionario italiano

  • stasi — stà·si s.f.inv. 1. TS med. rallentamento o ristagno della circolazione di un liquido organico o di un prodotto di secrezione o escrezione: stasi sanguigna, linfatica, urinaria 2. CO fig., rallentamento o momentanea interruzione di un attività: un …   Dizionario italiano

  • accelerazione — ac·ce·le·ra·zió·ne s.f. 1. CO l accelerare e il suo risultato: quest auto ha un ottima accelerazione, accelerazione del ritmo, del battito cardiaco Contrari: decelerazione, rallentamento. 2. TS fis. grandezza corrispondente alla variazione della… …   Dizionario italiano

  • ristagno — ri·stà·gno s.m. CO 1a. il ristagnare e il suo risultato; rallentamento o interruzione del flusso di acque correnti: il ristagno di un fiume, acqua di ristagno | tratto di un corso d acqua o zona ricoperta di acque stagnanti: nella valle c è un… …   Dizionario italiano

  • rallentatore — {{hw}}{{rallentatore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi rallenta. 2 (cine, tv) Dispositivo per il rallentamento | Al –r, di proiezione effettuata con la tecnica del rallentamento; (fig.) molto lentamente …   Enciclopedia di italiano

  • accelerazione — /atʃ:elera tsjone/ s.f. [dal lat. acceleratio onis ]. 1. [l accelerare un movimento, un operazione, ecc.] ▶◀ (non com.) acceleramento. ◀▶ decelerazione, rallentamento. 2. [aumento della velocità di un veicolo o del ritmo di una corsa] ▶◀ scatto,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”